Dopo mesi di trattative e contatti serrati, Carlo Ancelotti ha detto sì: da giugno sarà il nuovo commissario tecnico del Brasile. L’annuncio ufficiale è arrivato all’indomani della sconfitta del Real Madrid nel Clásico contro il Barcellona, che ha chiuso di fatto la corsa alla Liga. La Federcalcio brasiliana (CBF) ha ufficializzato la nomina del tecnico di Reggiolo, che ha firmato un contratto valido fino al termine della Coppa del Mondo 2026, in programma in Canada, Messico e Stati Uniti.
"Il tecnico più vincente del calcio mondiale alla guida della nazionale più gloriosa della storia", recita il comunicato della CBF, che sottolinea come Ancelotti rappresenti una scelta ambiziosa e simbolica. Il debutto in panchina è previsto per il 5 giugno contro l’Ecuador a Guayaquil, seguito dalla sfida con il Paraguay il 10 giugno a San Paolo, due match cruciali per le qualificazioni al prossimo Mondiale. Il Brasile, attualmente terzo con 21 punti (alla pari con Uruguay e Paraguay), è reduce dal pesante 1-4 contro l’Argentina, che ha portato all’esonero di Dorival Junior.
Il presidente della CBF, Ednaldo Rodrigues, ha espresso grande soddisfazione per l’accordo raggiunto: "Abbiamo voluto mandare un segnale forte. Ancelotti è una leggenda del calcio e sarà l’uomo giusto per riportare il Brasile dove merita. Questa scelta rappresenta una svolta."
Per Ancelotti si tratta di una sfida affascinante ma impegnativa: la Seleção non vince un Mondiale dal 2002 e negli ultimi vent’anni ha spesso deluso le attese, fermandosi ai quarti o, come nel 2014, uscendo clamorosamente in semifinale con la storica sconfitta contro la Germania. La Copa América vinta nel 2019 è stata una delle poche luci in un percorso segnato dal dominio argentino.
La corte del Brasile non è recente: già a fine 2023 si parlava di un possibile accordo, ma Ancelotti preferì rinnovare con il Real Madrid. Tuttavia, l’eliminazione dalla Champions e la sconfitta nella finale di Coppa del Re contro il Barça hanno incrinato il rapporto con i blancos, spianando la strada alla CBF.
Il 26 maggio, il giorno dopo la fine della Liga, Ancelotti inizierà ufficialmente la sua avventura con la nazionale verdeoro. Con lui non ci sarà il figlio Davide, che potrebbe intraprendere una nuova avventura da primo allenatore: il Como lo vorrebbe per sostituire Fabregas, in partenza per la Bundesliga dove potrebbe raccogliere l’eredità di Xabi Alonso al Bayer Leverkusen. Il tecnico spagnolo, a sua volta, è destinato a prendere il posto di Ancelotti al Real Madrid.