Arabia Saudita, magia Piastri: Ferrari ritrova il podio con Leclerc, Verstappen secondo

Redazione Fonbet
Scritto da
21 Apr - 09:03 • Tempo di lettura2' min

L’australiano domina a Gedda e conquista la vetta del Mondiale. Leclerc lotta e chiude terzo: è il primo podio stagionale per la Rossa

Oscar Piastri si prende tutto: vittoria, leadership iridata e l’applauso del paddock. Sul circuito di Gedda, il giovane australiano della McLaren firma la terza vittoria in cinque gare, confermando un avvio di stagione spettacolare. Alle sue spalle chiude Max Verstappen, rallentato da una penalità dopo un contatto in partenza, mentre il grande protagonista di giornata è Charles Leclerc, terzo al traguardo con una prestazione di carattere che riporta la Ferrari sul podio.

La gara saudita è stata segnata da umidità asfissiante e tensione alle stelle. Al via Piastri affianca Verstappen alla prima curva, l’olandese taglia la chicane e resta davanti, ma i commissari non ci passano sopra: 5 secondi di penalità, scontati al pit stop. Il contatto tra Gasly e Tsunoda fa entrare la safety car e rimescola le carte. A quel punto emergono le strategie.

Ferrari gioca d’anticipo con Leclerc, che allunga lo stint iniziale e vola nei giri centrali con un ritmo da qualifica. Rientrato in pista in quinta posizione, Charles supera Russell e resiste fino alla fine al ritorno di Norris, guadagnandosi un podio preziosissimo. “Mi aspettavo di lottare per il quinto posto, non certo per il terzo. Ma abbiamo gestito tutto bene, anche se le McLaren restano davanti”, ha detto il monegasco a fine gara.

Nel frattempo, Kimi Antonelli chiude sesto con una prova stoica nonostante nausea e mal di testa causati dal clima. Alle sue spalle Lewis Hamilton, incapace di sfruttare a pieno la sua Ferrari, mentre Carlos Sainz con la Williams resta fuori dai riflettori. La gara ha visto anche il ritiro di due protagonisti per contatto e una lunga serie di sorpassi a centro gruppo.

Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, predica calma: “Siamo ancora lontani, serve lavorare sulle qualifiche. Charles ha fatto una grande gara, ma è un risultato che va condiviso con tutta la squadra. Hamilton? Deve ritrovare continuità. Gli aggiornamenti arriveranno tra Miami e Imola. Il Mondiale? Guardiamo gara per gara”.

Il Mondiale ripartirà nel primo weekend di maggio a Miami, con la seconda Sprint della stagione. Ma a Maranello, finalmente, si torna a sorridere.