Bangkok accende la MotoGP: show spettacolare e sfida aperta alla Ducati

Redazione Fonbet
Scritto da
09 Feb - 18:11 • Tempo di lettura2' min

Piloti e team pronti a dare battaglia in una stagione che si preannuncia infuocata. Bagnaia e Márquez in prima linea

Il Mondiale MotoGP 2025 parte con un evento senza precedenti a Bangkok, trasformata per un giorno nella capitale mondiale delle due ruote. Per la prima volta, tutti i team e i piloti si sono riuniti per un'esibizione spettacolare, dando ufficialmente il via alla nuova stagione che inizierà a Buriram dal 28 febbraio al 2 marzo. L'evento, ispirato alla presentazione della Formula 1 prevista a Londra il 18 febbraio, ha offerto ai tifosi un’esperienza unica, combinando spettacolo e adrenalina.

La giornata è iniziata con una scenografica parata per le strade della città, con i protagonisti della MotoGP che hanno fatto il loro ingresso a bordo dei caratteristici tuk-tuk prima di montare in sella alle moto stradali e attraversare alcune delle vie principali di Bangkok. Tra i momenti più spettacolari, l’esibizione di Fabio Quartararo, che ha infiammato il pubblico con un burnout, lasciando dietro di sé una densa nuvola di fumo bianco.

Sul palco allestito all’aperto, i piloti hanno poi incontrato i tifosi, regalando emozioni prima ancora che la stagione abbia inizio. Il campione in carica Francesco Bagnaia ha espresso il suo entusiasmo: "Questo evento è incredibile, l’energia dei tifosi è unica. Dopo i test di Sepang mi sento pronto, ma a Buriram dovremo fare ancora qualche scelta importante per affinare la moto, che è già fantastica."

Accanto a lui, la grande novità del 2025: Marc Márquez, pronto per la sua nuova avventura in Ducati. "È bello essere qui, l’accoglienza è straordinaria. Il circuito di Buriram mi piace molto, non vedo l’ora di tornare in pista per i test e iniziare questa nuova sfida."

Nonostante la grande festa, mancava uno dei protagonisti più attesi: Jorge Martin, passato all’Aprilia e assente per infortunio. Il campione del mondo in carica ha salutato i tifosi con un messaggio video: "Mi dispiace non poter essere lì, ma sto lavorando per recuperare il prima possibile e tornare competitivo in vista della gara in Thailandia."

A chiudere l’evento, le parole del direttore tecnico Ducati, Gigi Dall’Igna, che ha minimizzato le preoccupazioni sulla gestione di due fuoriclasse come Bagnaia e Márquez nello stesso team: "Non sarà difficile, entrambi sono piloti eccezionali e intelligenti. Il nostro obiettivo è creare la miglior moto possibile per lottare per il titolo."

L’appuntamento con la pista è fissato per il 12 e 13 febbraio con i test di Buriram, il primo vero banco di prova prima che il semaforo si spenga per dare ufficialmente inizio alla stagione 2025.