La fase decisiva della Champions League entra nel vivo con le gare di ritorno degli spareggi per l’accesso agli ottavi di finale. Tra martedì 18 e mercoledì 19 febbraio, otto sfide stabiliranno quali squadre potranno continuare il cammino europeo. Il Milan è chiamato a ribaltare lo 0-1 subito a Rotterdam contro il Feyenoord: a San Siro, i rossoneri dovranno spingere fin dai primi minuti per evitare l’eliminazione. "Possiamo capovolgere la situazione – ha dichiarato il tecnico Sérgio Conceição – serve il contributo di tutta la squadra". Dall’altra parte, il portiere degli olandesi Timon Wellenreuther ha sottolineato come la qualificazione sia ancora tutta da conquistare.
L’Atalanta, impegnata a Bergamo contro il Club Brugge, deve rimediare al 2-1 subito in Belgio. La squadra di Gasperini conta sul calore del proprio pubblico per ribaltare il punteggio e proseguire la propria avventura europea. Sfida sulla carta meno complicata per il Bayern Monaco, che parte dal 2-1 ottenuto a Glasgow contro il Celtic e vuole chiudere i conti davanti ai propri tifosi. Gli scozzesi, però, non vogliono arrendersi, come ha dichiarato il tecnico Brendan Rodgers: "Abbiamo imparato dagli errori del passato, sappiamo cosa fare per evitare un’altra delusione". Situazione simile anche per il Benfica, che ospita il Monaco forte dell’1-0 ottenuto all’andata nel Principato.
Mercoledì 19 febbraio sarà invece il turno della Juventus, che dovrà difendere il 2-1 conquistato a Torino nella sfida contro il PSV Eindhoven. Thiago Motta ha avvertito i suoi: "Sarà una partita difficile, ma abbiamo la qualità per ottenere il risultato che ci serve". Il match più atteso è senza dubbio Real Madrid-Manchester City. L’andata si è chiusa con un 3-2 spettacolare a favore dei Blancos, che ora potranno contare sul supporto del Santiago Bernabéu per tentare di eliminare la squadra di Guardiola. Secondo il giornalista Tomás Roncero, il Real parte con un leggero vantaggio grazie alla sua esperienza e alla fragilità difensiva mostrata dal City nelle ultime uscite. Chiude il programma PSG-Brest, con i parigini ampiamente favoriti per il passaggio del turno.