È un calendario extra-large quello dei preliminari della prossima Conference League. Nel secondo turno di qualificazione sono scese in campo addirittura 50 partite per un totale di 100 squadre partecipanti. Tra le big in corsa c'è l'Hajduk Spalato che ha pareggiato 1-1 nella gara d'andata contro gli azeri dello Zira e al ritorno non vuole sbagliare. Poi c'è lo Sparta Praga sconfitto dai kazaki dell'Aktobe, pure l'AZ Alkmaar caduto in Finlandia contro l'Ilves.
La Fiorentina inizierà il suo cammino in Conference dai playoff in programma tra il 21 e il 28 agosto: i viola sono inseriti nel percorso piazzate e si giocheranno l'accesso alla competizione insieme ad altre 37 squadre. Il regolamento del torneo non prevede alcun club qualificato di diritto al super girone. Tutti devono passare dai preliminari. Insieme alla formazione di Pioli ci saranno altre cinque squadre delle principali federazioni europee, arriveranno le sette sconfitte dal terzo turno di Europa League e le ventisei vincenti del terzo turno di Conference.
Hanno aperto il programma le prime tre sfide di ritorno del secondo turno preliminare. Gli estoni del Levadia hanno pareggiato 2-2 contro il Saburtalo, ma hanno conquistato il passaggio del turno dopo l'1-0 dell'andata. I lussemburghesi del Differdange hanno eliminato il The New Saints, mentre Inter Escaldes-Olimpia Lubiana hanno chiuso sull'1-1, però la formazione slovena si era imposta 4-2 all'andata. Giovedì in campo tutte le altre partite.