La Nazionale Italiana Femminile di calcio ha già conquistato un risultato storico ad Euro 2025. Le Azzurre del ct Andrea Soncin hanno infatti raggiunto per la prima volta dopo 28 anni le semifinale di un Campionato Europeo. La sfida nei quarti di finale contro la Norvegia è stata epica ed emozionante. La qualificazione si è decisa nel secondo tempo.
L'immensa Cristiana Girelli, leader e capitano dell'Italia, ha sfiorato quel tanto che bastava il suggerimento in area delizioso di Sofia Cantore per il vantaggio al 50'. Dieci minuti dopo il rigore sbagliato dalle norvegesi con Ada Hegerberg, Pallone d'Oro 2018. La stessa, però, si è rifatta subito dopo al 66' con il gol del momentaneo pareggio scandinavo. Tra i valori di questa Nazionale c'è quello di non arrendersi mai alle difficoltà. L'Italia di Soncin si è così regalata un finale al cardiopalma con l'ennesimo gol di Girelli, zuccata vincente su cross pennellato ancora di Cantore, che ha fatto impazzire di gioia la panchina azzurra.
Adesso in semifinale l'ostacolo è rappresentato dall'Inghilterra di Sarina Wiegman, uscita vincente con sofferenza dal quarto di finale contro la tenace Svezia solo ai calci di rigore. Pareggio per 2-2 nei 90' con il doppio vantaggio svedese con Kosovare Asllani e Stina Blackstenius e la rimonta inglese tra il 79' e l'81'di Lucy Bronze e Michelle Agyemang. Dopo una serie di 14 tiri dal dischetto l'Inghilterra, campione d'Europa in carica, ha avuto la meglio. Negli 8 precedenti sono in vantaggio le inglesi con 5 successi, un pareggio e 2 sconfitte. L'Inghilterra viene da due successi consecutivi (2-1 nell'Arnold Clark Cup e 5-1 in amichevole), mentre l'ultima gioia azzurra risale al 3-1 rifilato alla avversarie nella finale per il terzo posto della Cyprus Women Cup del 6 marzo 2012.