Ferrari cambia look: nuova tonalità di rosso per Hamilton e Leclerc

Redazione Fonbet
Scritto da
04 Feb - 19:13 • Tempo di lettura2' min

La Scuderia di Maranello svela l’abbigliamento per il 2025: livrea e divise più scure, ispirate al passato e all’aerodinamica

Un nuovo capitolo per la Ferrari, che per la stagione 2025 di Formula 1 ha deciso di rinnovare il suo stile. La Scuderia ha svelato sui social le nuove divise di piloti e staff, anticipando quello che potrebbe essere il colore della SF-25, la monoposto che sarà presentata il 19 febbraio a Fiorano. Dopo anni di un rosso brillante, il team ha optato per una tonalità più scura e opaca, evocando le storiche Ferrari del passato.

Il lancio delle nuove divise avviene proprio mentre a Barcellona si svolgono i test sulle gomme Pirelli 2026. Lewis Hamilton, che ha già avuto modo di provare la Ferrari del 2023 tra Fiorano e il Montmeló, ha debuttato sulla vettura 2024 in una configurazione speciale. Il sette volte campione del mondo ha completato 87 giri, fermando il cronometro su 1’15”930, mentre Charles Leclerc ha girato per 86 tornate con un miglior tempo di 1’16”060. Presente in pista anche Lando Norris con la McLaren, che ha coperto ben 159 giri, segnando il miglior tempo della giornata in 1’15”215. I test proseguiranno mercoledì, con Leclerc in pista al mattino e Hamilton nel pomeriggio.

La nuova divisa Ferrari non passa inosservata: rispetto all’anno scorso, le linee gialle sono state sostituite da dettagli bianchi lungo le maniche, i fianchi e le spalle. Gli sponsor, più visibili rispetto al passato, occupano sia la parte anteriore che quella posteriore delle magliette. Il tessuto presenta un particolare effetto gessato, con tonalità di rosso che si intrecciano per creare un design distintivo.

Non è solo una scelta estetica, ma anche funzionale: il nuovo colore richiama il bordeaux utilizzato nel 2000 per il GP del Mugello e potrebbe suggerire un’anticipazione sulla livrea della SF-25. Si ipotizza infatti che la monoposto avrà una superficie leggermente più ruvida per migliorare l’aerodinamica e ridurre la resistenza all’aria. Il primo vero banco di prova sarà in Bahrain, durante i test prestagionali in programma dal 26 al 28 febbraio.