Ferrari, Leclerc più veloce di Hamilton nei test di Fiorano

Redazione Fonbet
Scritto da
23 Feb - 19:41 • Tempo di lettura2' min

Il monegasco ha fatto registrare un tempo migliore del sette volte campione del mondo nel filming day di Maranello

In attesa dei test ufficiali in Bahrain (26-28 febbraio), la Ferrari ha completato il filming day a Fiorano, e i primi dati sembrano regalare qualche spunto interessante. Charles Leclerc avrebbe infatti girato con un tempo inferiore di otto decimi rispetto a Lewis Hamilton, secondo quanto riportato dalla testata spagnola Marca. Il monegasco avrebbe fermato il cronometro su 56.06 secondi, un riferimento che lo colloca al secondo posto assoluto nella storia del circuito privato Ferrari, dietro soltanto alla leggendaria F2004 di Michael Schumacher.

Nonostante il risultato possa sembrare incoraggiante, lo stesso Leclerc invita alla prudenza: “Meglio non sbilanciarsi”, ha dichiarato a Sky Sport F1 al termine della giornata. Del resto, i numeri di Fiorano non vanno letti come un'indicazione definitiva. I test si sono svolti con gomme Pirelli specifiche per queste sessioni e, soprattutto, Leclerc conosce il tracciato a memoria, avendo iniziato a girarci sin dai tempi della Ferrari Driver Academy. Hamilton, invece, ha avuto meno tempo per ambientarsi: il britannico era già sceso in pista il 22 gennaio con la monoposto 2023, ma la familiarità con il circuito resta limitata.

L’adattamento di Lewis alla nuova realtà prosegue comunque a ritmo serrato, non solo in pista ma anche fuori: l’ex pilota Mercedes sta imparando l’italiano con grande determinazione, segnale della sua volontà di integrarsi al meglio nell’universo Ferrari. Ma il suo obiettivo è un altro: vincere il primo titolo in rosso e rimettere il Cavallino sul trono della Formula 1. Per ora, la parola ritiro non è nemmeno un’ipotesi: “Se vinco il mondiale, non smetto”, ha ribadito.

I tempi di Fiorano restano solo un’anticipazione, perché la vera sfida inizierà tra pochi giorni, quando la pista in Bahrain darà il primo verdetto concreto sul potenziale della Ferrari. Poi, il 16 marzo, il via ufficiale al campionato in Australia. Un debutto vincente di Hamilton con la Rossa lo proietterebbe immediatamente tra i grandi della scuderia, sulle orme di Juan Manuel Fangio e Fernando Alonso, capaci di lasciare il segno già alla prima stagione in rosso.