L’Italia torna protagonista in Nations League con la sfida alla Germania nei quarti di finale. L’andata è fissata per giovedì 20 marzo a San Siro, mentre il ritorno si giocherà domenica 23 marzo. Oltre alla possibilità di accedere alle semifinali, la posta in gioco è alta anche dal punto di vista economico, con un montepremi particolarmente ricco per le squadre della Lega A.
Ogni nazionale partecipante alla Lega A riceve un premio di 2,25 milioni di euro solo per la fase a gironi, mentre le squadre della Lega B incassano 1,5 milioni, quelle della Lega C 1,1 milioni e quelle della Lega D 750mila euro. Con la qualificazione alle semifinali, i premi salgono sensibilmente: chi arriva in finale guadagna 4,5 milioni, mentre il vincitore della Nations League incassa 6 milioni. Anche le squadre sconfitte nelle semifinali ricevono un riconoscimento economico: 3,5 milioni per la terza classificata e 2,5 per la quarta.
L’Italia ha già ottenuto 2,25 milioni per la partecipazione alla fase a gironi, ma contro la Germania c’è in palio la possibilità di raddoppiare questa cifra. Se gli azzurri dovessero trionfare nel torneo, il totale incassato raggiungerebbe quota 10,5 milioni di euro.