La finale che vale una stagione: Tottenham e Manchester United si sfidano per l’Europa League

Redazione Fonbet
Scritto da
20 Mag - 12:53 • Tempo di lettura2' min

Un derby inglese al San Mamés decide il futuro europeo di due big in cerca di riscatto in una sfida ricca di storia e ambizioni

La stagione europea sta per volgere al termine con un appuntamento imperdibile che vedrà confrontarsi due colossi del calcio inglese in terra spagnola. Domani, mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 21:00, lo stadio San Mamés di Bilbao ospiterà la finale della UEFA Europa League tra Tottenham e Manchester United. Non è solo un trofeo in palio, ma anche l'accesso diretto alla fase a gironi della prossima Champions League e la partecipazione alla Supercoppa UEFA 2025 contro la vincitrice della Champions League.

Entrambe le squadre arrivano a questo atto conclusivo dopo aver superato ostacoli significativi. Il Tottenham ha raggiunto la finale eliminando squadre come l'Eintracht Francoforte e il Bodo/Glimt, quest'ultimo battuto con un netto 5-1 in semifinale. Il Manchester United, dal canto suo, ha avuto la meglio sull’Athletic Bilbao in semifinale con un risultato complessivo di 7-1 (0-3 all’andata e 1-4 al ritorno).

Questa finale mette di fronte due club con una storia già legata a questa competizione, sebbene con denominazioni diverse in passato. Il Tottenham ha già sollevato il trofeo due volte, nel 1972 e nel 1984, quando il torneo era noto come Coppa UEFA. Il Manchester United ha un successo più recente, avendo trionfato nell'edizione 2017. Entrambe le squadre hanno affrontato una stagione difficile in Premier League e vedono in questa finale l'opportunità non solo di conquistare un titolo europeo, ma anche di riscattare un'annata sotto le aspettative in campionato e assicurarsi la qualificazione alla massima competizione continentale.

In attesa delle decisioni finali dei tecnici, le probabili formazioni delineate dagli esperti vedono il Tottenham schierarsi con un modulo 4-3-3: Vicario tra i pali; Porro, Romero, Van de Ven e Udogie in difesa; un centrocampo a tre con Bissouma, Bentancur e Sarr; un tridente offensivo composto da Johnson, Solanke e Son. Il Manchester United dovrebbe rispondere con un 3-4-2-1: Onana in porta; difesa a tre con Lindelof, Maguire e Yoro; centrocampo a quattro con Mazraoui, Casemiro, Ugarte e Dorgu; Diallo e Fernandes a supporto dell'unica punta Højlund.

Lo stadio San Mamés si prepara ad accogliere una finale maschile UEFA per la prima volta nella sua storia, dopo aver già ospitato la finale della UEFA Women’s Champions League nel 2024. Un altro dato interessante riguarda il trofeo stesso: la UEFA Europa League pesa 15 kg, rendendolo il più pesante tra tutti i trofei UEFA, escludendo eventuali manici.

Tutto è pronto a Bilbao per una notte di calcio che si preannuncia intensa ed emozionante. Tottenham e Manchester United sono a 90 minuti (o più) dalla gloria europea e dalla chiave per la prossima Champions League.