Weekend di Liga che presenta dei match particolari e particolarmente insidiosi soprattutto per le squadre di alta classifica. Si parte venerdì 14 febbraio con Girona-Getafe. Squadre divise da quattro punti nonostante le sei posizioni di differenza in classifica nel lungo treno che porta a un posto nelle coppe europee. Scontro fondamentale in ottica salvezza tra Leganes e Alaves, con i primi che devono difendersi dagli attacchi degli ospiti. Solo due lunghezze di distanza tra club che sono in difficoltà dal punto di vista dei risultati.
Pomeriggio di sabato dedicato alle due madrilene. L'Atletico Madrid affronterà in casa il sempre ostico Celta Vigo con l'obiettivo di restare attaccati ai cugini. Galiziani che hanno vinto un solo match nelle ultime cinque giornate. Impegno probante anche per il Real, ospite dell'Osasuna. I ragazzi allenati da Carlo Ancelotti non vincono da tre match e devono fare i conti con una squadra che sta attraversando un ottimo stato di forma. Villareal-Valencia chiude gli anticipi e promette scintille visti i rispettivi obiettivi da raggiungere.
Tipica sfida da trappola per il Bilbao contro l'Espanyol per consolidare il quarto posto in campionato conquistato finora. Siviglia in cerca di rilancio e una vittoria che manca da metà gennaio contro il fanalino di coda Valladolid. Maiorca-Las Palmas tipico match da tripla tra due club in affanno dal punto di vista dei risultati acquisiti. Sfida che vale l'Europa tra Betis Siviglia e Real Sociedad: in palio il settimo posto e la possibilità di agguantare il Rayo Vallecano, momentaneamente sesto. A chiudere il programma della ventiquattresima giornata la sfida tra Barcellona e proprio il club alle porte di Madrid. Blaugrana rientrati definitivamente in corsa per la vittoria del campionato dopo le tre affermazioni consecutive.