Miami, trionfo McLaren: Piastri vince davanti a Norris. Hamilton furioso via radio

Redazione Fonbet
Scritto da
05 Mag - 10:41 • Tempo di lettura2' min

L’australiano allunga in vetta al Mondiale. Ferrari giù dal podio: settimo Leclerc, ottavo Hamilton che attacca il muretto

Oscar Piastri si conferma la stella più brillante del Mondiale 2025. A Miami domina la scena con una gara impeccabile, gestita con intelligenza e freddezza. L’australiano della McLaren conquista la sua terza vittoria consecutiva e si consolida in testa alla classifica iridata con 131 punti, davanti al compagno di squadra Lando Norris, secondo anche sul traguardo.

Una partenza strategica e la capacità di cogliere il momento giusto per attaccare: così Piastri ha costruito il successo. Scattato dalla quarta posizione, ha approfittato del duello iniziale tra Norris e Verstappen per farsi strada. Dopo aver superato Kimi Antonelli e poi lo stesso Max, ha preso il comando e non lo ha più lasciato. È il sesto successo in carriera per il 24enne di Melbourne, che ha commentato così: “Questa era la gara che volevo vincere”.

Alle sue spalle, Lando Norris chiude secondo dopo un avvio complicato ma senza riuscire mai ad avvicinare realmente il compagno. Terzo George Russell, che sfrutta al meglio un pit stop durante una virtual safety car. Max Verstappen, rallentato da problemi di ritmo e da una McLaren nettamente più performante, è solo quarto.

Sperava in un risultato migliore Kimi Antonelli, velocissimo allo start e bravo a difendersi nei primi giri, ma alla fine chiude sesto, dietro ad un brillante Alex Albon su Williams. Per il giovane bolognese resta comunque un weekend positivo, con una solida qualifica e segnali incoraggianti in ottica futura.

Fine settimana amaro per la Ferrari, che chiude settima con Charles Leclerc e ottava con Lewis Hamilton. Dopo una prima metà di gara in ombra, i due si accendono nella parte finale, prima duellando con Carlos Sainz, poi tra loro. Hamilton, dopo aver chiesto via radio di superare Leclerc, non riesce a creare il gap richiesto e viene invitato a restituire la posizione. La sua risposta sarcastica (“Volete che faccia passare anche Sainz?”) fotografa il nervosismo in casa Ferrari, ancora lontana dai vertici.