MotoGP, Bagnaia trionfa ad Austin: Marquez cade, la classifica si riapre

Redazione Fonbet
Scritto da
30 Mar - 22:12 • Tempo di lettura2' min

Pecco interrompe il digiuno e conquista la sua prima vittoria in Texas. Alex Marquez nuovo leader del Mondiale

Il Gran Premio delle Americhe regala emozioni forti e riapre i giochi per il titolo mondiale. A prendersi la scena ad Austin è Francesco Bagnaia, che mette fine a un periodo senza vittorie e conquista il suo primo successo in carriera sul circuito texano. Il pilota della Ducati approfitta di un clamoroso errore di Marc Marquez, caduto mentre era saldamente al comando, e gestisce con maturità fino alla bandiera a scacchi.

A completare il podio, i fratelli Alex Marquez, sempre più costante e ora nuovo leader del campionato, e Fabio Di Giannantonio, autore di una gara solida. Ai piedi del podio chiude Franco Morbidelli, seguito da Jack Miller, in una gara iniziata con un colpo di scena già sulla griglia di partenza: a tre minuti dal via, la maggior parte dei piloti ha scelto di cambiare moto, passando da assetto da bagnato a configurazione da asciutto a causa delle condizioni in rapida evoluzione dell’asfalto.

A dettare il ritmo nelle fasi iniziali è stato proprio Marc Marquez, deciso a sorprendere tutti con la sua strategia. Ma al nono giro, mentre dominava, il pilota spagnolo ha commesso un errore cruciale alla curva 4, perdendo il controllo dopo aver toccato il cordolo con entrambe le ruote. Nonostante il tentativo di ripartire, un danno alla pedana ha messo fine alla sua corsa.

Bagnaia ha dato prova di grande lucidità, soprattutto nel sorpasso decisivo su Alex Marquez, tornando a brillare nel suo punto di forza: la staccata. Nonostante le posizioni si siano stabilizzate nella seconda metà di gara, il GP è stato tutt’altro che privo di colpi di scena. Nella top ten figurano anche Bezzecchi, Bastianini, Marini, Ogura e Quartararo, mentre tra i ritirati ci sono Mir, Acosta, Zarco e Aldeguer.

Nelle altre classi, successo per Jake Dixon in Moto2, ora al comando della classifica generale con 59 punti, e vittoria per José Antonio Rueda in Moto3. Prossima tappa: il Qatar, tra due settimane.