Nations League: Spagna, Francia e Portogallo volano in semifinale

Redazione Fonbet
Scritto da
24 Mar - 07:11 • Tempo di lettura1' min

Rigori decisivi per iberici e transalpini, lusitani scatenati ai supplementari: in semifinale Spagna-Francia e Germania-Portogallo

La Nations League regala una serata di emozioni forti e verdetti pesanti. Spagna e Francia accedono alle semifinali dopo due sfide risolte ai calci di rigore contro Olanda e Croazia, mentre il Portogallo dilaga nei tempi supplementari contro la Danimarca, chiudendo sul 5-2. La Final Four è ora completa: Germania-Portogallo e Spagna-Francia si affronteranno a giugno per il titolo.

Al Westfalenstadion, la Spagna parte fortissimo: dopo pochi minuti, Oyarzabal trasforma un rigore e firma il vantaggio. Il secondo gol del talento basco viene annullato per fuorigioco, ma la Roja è dominante. Nella ripresa l’Olanda pareggia con un penalty di Depay, ma Oyarzabal firma la doppietta in contropiede. I padroni di casa rispondono con Maatsen, si va ai supplementari. Qui si accende Yamal, classe 2007, con un mancino che vale il 3-2. Ma la reazione orange arriva ancora su rigore, trasformato da Xavi Simons. Ai tiri dal dischetto, è decisivo Unai Simon, mentre Pedri sigilla la qualificazione.

A Parigi, la Francia ribalta la Croazia grazie a un capolavoro su punizione di Michael Olise, alla sua prima rete in nazionale, e al raddoppio di Dembélé. Il punteggio aggregato è in parità, servono i supplementari e poi i rigori. A fare la differenza è Mike Maignan, che para il tentativo di Stanisic e regala ai Bleus il pass per le semifinali.

A chiudere il quadro ci pensa il Portogallo. Dopo il rigore sbagliato da Cristiano Ronaldo a inizio gara, i lusitani vanno avanti grazie a un'autorete di Andersen. La Danimarca reagisce con il pareggio di Kristensen e poi con Eriksen, che risponde al momentaneo 2-1 di CR7. Sul 2-2 al 90’, ci pensa Trincão a firmare il 3-2 e a trascinare i suoi ai supplementari, dove arrivano anche i sigilli di Trincão (doppietta) e Gonçalo Ramos. La squadra di Martinez affronterà ora la Germania.