La Premier League torna in scena nel weekend con una serie di match che promettono emozioni e sorprese, con squadre impegnate per obiettivi molto diversi, ma ugualmente cruciali. L'anticipo di venerdì vede Leicester-Brentford, una sfida fondamentale per le Foxes, attualmente penultime in classifica e bisognose di una vittoria per tenere viva la speranza di salvezza. La squadra di Van Nistelrooy dovrà affrontare un Brentford che, pur trovandosi in una posizione relativamente tranquilla, non ha grandi ambizioni.
Sabato, i riflettori si accendono su un altro incontro sorprendente, quello tra Everton e Manchester United. Le due squadre sono lontane dalla vetta e, con un solo punto di distacco, la partita assume i contorni di un vero e proprio scontro diretto per risalire la classifica. Nessuna delle due formazioni può permettersi di fallire, e la tensione in campo sarà sicuramente alta. Amorim ha l’occasione per cercare di riprendersi da un momento piuttosto negativo sulla panchina dei Red Devils.
In contemporanea, il Southampton di Ivan Juric cercherà di compiere un altro passo decisivo verso la salvezza affrontando in casa il Brighton, altra squadra che non ha particolari ambizioni di alta classifica, ma che può comunque essere un ostacolo per le squadre in lotta per non retrocedere. Una vittoria dei Saints darebbe ulteriore slancio alla loro rincorsa.
Il Bournemouth, rivelazione della stagione e in piena corsa per l'Europa, avrà la possibilità di continuare la sua rincorsa, affrontando tra le mura amiche un Wolverhampton in difficoltà. La squadra di Pereira, quartultima e invischiata nella lotta per non retrocedere, è in grave difficoltà e non può permettersi di lasciare punti per strada se vuole sperare nella salvezza.
Un’altra sfida importante riguarda Ipswich Town e Tottenham. La squadra di Postecoglu ha bisogno di consolidare la sua posizione e rispondere alla vittoria ottenuta contro il Manchester United nell’ultimo turno, mentre l'Ipswich, che lotta per evitare la retrocessione, cercherà di mettere i bastoni tra le ruote agli Spurs. Anche qui, i punti in palio sono cruciali, con le due squadre che hanno bisogno di dare una svolta alle rispettive stagioni.
La giornata di sabato si chiude con una sfida interessante tra Fulham e Crystal Palace, con i Cottagers che inseguono un posto in Europa. Non sarà una partita facile per la squadra di Marco Silva, contro un Crystal Palace che è sempre un avversario difficile, soprattutto in trasferta.
Domenica, il Chelsea di Maresca affronta l'Aston Villa in una partita che potrebbe essere decisiva per la corsa all’Europa League. L'Arsenal, impegnato nel derby contro il West Ham, punta a ridurre il distacco dalla vetta e mantenere la pressione sul Liverpool, attuale capolista.