La Premier League riprende il suo corso dopo la pausa dedicata alla FA Cup, con una serie di partite che promettono scintille. La sfida tra Brighton e Chelsea aprirà il 25esimo turno di campionato, una gara che si preannuncia particolarmente interessante. I padroni di casa, reduci da una pesante sconfitta per 7-0 contro il Nottingham Forest, cercheranno di riscattarsi e di mettere a segno un altro risultato positivo, dopo aver già battuto i Blues in Coppa. Questo incontro rappresenta una sorta di rivincita per il Chelsea di Maresca, che non solo ha bisogno di ottenere punti per restare in corsa per la Champions League, ma dovrà affrontare anche la pressione di un campionato sempre più competitivo. La squadra ha 43 punti, ma alle spalle si fanno minacciose le inseguitrici, con Manchester City e Newcastle pronte a sfruttare ogni minimo passo falso.
Il Manchester City di Guardiola, dopo la clamorosa sconfitta in Champions League subita dal Real Madrid, dovrà concentrarsi sulla Premier League per non perdere terreno per i primi posti. Affrontando il Newcastle, una delle formazioni più sorprendenti della stagione, i Citizens sono chiamati a riscattarsi e dare continuità ai buoni risultati ottenuti nelle ultime settimane. L'incontro con i Magpies sarà fondamentale per non farsi scavalcare da una delle rivali dirette, come il Liverpool, capolista solitaria del campionato. I Reds sono reduci da un paio di passi falsi, inclusa l’eliminazione a sorpresa dalla FA Cup contro il Plymouth, ma saranno determinati a ritrovare il successo. L’Arsenal, nel frattempo, avrà l’occasione di fare pressione sul Liverpool, affrontando in trasferta il Leicester, una squadra che sta lottando per la salvezza.
In testa alla classifica, il Liverpool sembra essere l’indiziato principale per la conquista del titolo, ma non può permettersi distrazioni. Nella parte alta della graduatoria si trovano anche squadre come il Nottingham Forest di Nuno Espirito Santo, che affronterà il Fulham con l’obiettivo di consolidare la sua posizione al terzo posto. Il Forest ha mostrato una grande crescita nel corso della stagione e punta a continuare a sorprendere. La lotta per il podio sarà quindi apertissima, con la formazione di Espirito Santo desiderosa di rimanere tra le grandi.
Non mancheranno poi le sfide interessanti nella parte bassa della classifica. Il West Ham ospiterà il Brentford in una partita che potrebbe essere decisiva per entrambe le squadre nella corsa alla salvezza. Anche il Southampton, che continua a navigare nelle acque basse della Premier, affronterà il Bournemouth con la speranza di ottenere punti cruciali per evitare il rischio di retrocessione. Altra sfida delicata sarà quella tra Aston Villa e Ipswich, da una parte la voglia di accorciare sulla zona Europa e dall’altra punti salvezza. Anche Crystal Palace ed Everton si troveranno di fronte a una partita importante per allontanarsi dalla parte pericolosa della classifica.