Dalla Champions League al Mondiale per Club. Si parte con i quarti di finale e le squadre europee si trovano l'una contro l'altra. Il Paris Saint-Germain, vincitore dell'ultima Champions League, affronta il Bayern Monaco. Il Real Madrid, che ha trionfato nel 2024, se la vedrà invece contro il Borussia Dortmund: proprio come la finale della passata stagione. In quel caso, i Blancos di Ancelotti si imposero 2-0: decisive le reti di Carvajal e Vinicius. Il primo non ha partecipato alla competizione statunitense per colpa di un infortunio, il talento brasiliano invece ha realizzato una rete in quattro partite finora. In panchina non c'è più l'allenatore italiano, sostituito da Xabi Alonso: per il tecnico spagnolo questa è la prima avventura sulla panchina del club madrileno.
Anche Psg-Bayern Monaco è stata una recente finale di Champions, giocata nel 2020. I bavaresi riuscirono a vincere 1-0 grazie al gol di Coman al 59'. L'ex Juventus sarà in campo anche stavolta e ha già realizzato 2 reti e servito 2 assist in tre partite del Mondiale per Club. Il tridente parigino di quella finale era composto da Mbappé, Neymar e Di Maria. Oggi invece ci sono i ragazzi terribili di Luis Enrique: Doué, Barcola e Kvara. Capaci di eliminare l'Inter Miami dell'ex Messi con un netto 4-0. Non sarà la Champions, ma pure negli Stati Uniti lo spettacolo è assicurato.