Il weekend di Serie A è intenso e spezzettato. Nella gare tra domenica e lunedì ci sono altri match interessanti come quello tra Inter e Fiorentina. I nerazzurri, sconfitti al Franchi nel recupero di giovedì, vogliono trovare un pronto riscatto per non permettere al Napoli di scappare ancora in vetta alla classifica. Il 3-0 subito fa ancora male, un tonfo importante in cui a ‘godere’ è proprio la formazione campana. Il Napoli di Conte resta primo, a più 3 sui nerazzurri, e al Maradona affronta l’Udinese. L’occasione per mettere ancor più pressione ai Campioni d’Italia in carica e costringerli a dover vincere per forza per non aumentare il divario che, a questo punto, della stagione, potrebbe anche diventare incolmabile.
La domenica di calcio, però, si apre con un altro match interessante quello tra Venezia e Roma. Una gara speciale, soprattutto per Di Francesco, allenatore dei lagunari e in cerca di punti salvezza proprio contro il suo passato. Mentre i giallorossi sono alla ricerca di continuità, almeno in campionato, per rientrare in corsa per un posto in Europa.
A seguire la gara salvezza tra Cagliari e Parma: punti pesanti in palio per entrambe perché la classifica è complicata e in queste fasi della stagione raccogliere risultati positivi può essere decisivo per il prosieguo. Allo stesso orario, alle 15, anche Lazio e Monza scenderanno in campo all’Olimpico. I biancocelesti sono al quarto posto, a pari punti con la Fiorentina, mentre i brianzoli ultimi e in un momento davvero complicato per quanto riguarda i risultati: una sola vittoria da quando è arrivato Bocchetti sulla panchina.
Interessante la sfida tra Lecce e Bologna, reduci entrambe da una settimana positiva. I salentini dopo il successo sul Parma sognano di poter superare anche i rossoblù per tirarsi fuori dalle sabbie mobili e lasciare più lontano possibile il terz’ultimo posto. Dall’altra parte, però, c’è entusiasmo dopo la vittoria in Coppa Italia contro l’Atalanta a Bergamo. Il Bologna è in un momento d’oro e lo dimostra anche tutto l’affetto ricevuto al rientro dalla trasferta con 500 e più tifosi ad attendere la squadra.