Weekend di big match e di derby in Serie A. A Milano è andato in scena un Milan-Inter ricco di emozioni, deciso solo nel recupero, così come a Roma: i giallorossi di Ranieri hanno raggiunto il Napoli al minuto 92. La distanza in campionato tra le prime due della classe rimane così invariata. La squadra di Simone Inzaghi si è salvata nel derby grazie alla rete nel recupero di de Vrij, su assist del neo arrivato Zalewski: 1-1 il risultato finale con il vantaggio del Milan firmato da Reijnders. I campioni d'Italia in carica restano a -3 dal Napoli ma con Fiorentina-Inter ancora da recuperare.
Gli azzurri, invece, sono saliti a quota 54 punti dopo il pareggio-beffa dell'Olimpico: Angelino ha regalato il pareggio alla Roma al minuto 92 dopo il vantaggio dell'ex Spinazzola. Nel weekend si è fermata anche la terza in classifica, l'Atalanta di Gasperini, che non è andata oltre l'1-1 in casa contro il Torino. La Dea, con 47 punti, rimane a -7 dalla capolista Napoli.
Risale la Juventus di Thiago Motta, che travolge l'Empoli in rimonta dopo l'1-0 dell'ex De Sciglio che aveva gelato l'Allianz Stadium. I bianconeri si portano al quarto posto, a quota 40 punti, grazie alla doppietta di Kolo Muani ed alle reti di Vlahovic e Conceicao.
Vincono anche Fiorentina e Bologna, rispettivamente contro Genoa e Como: viola e rossoblù rimangono in scia della Juve con 39 e 37 punti, entrambe con una partita ancora da recuperare rispetto ai bianconeri. A quota 35 c'è il Milan, attualmente ottavo davanti alla Roma di Ranieri che continua la sua risalita.
Infine, è serratissima anche la lotta per la salvezza: dal Verona tredicesimo (23 punti), al Parma terzultimo (20 punti), sono racchiuse ben sei squadre in 3 punti con nel mezzo Empoli, Cagliari, Como e Lecce. Il Monza di Bocchetti, ko nello scontro diretto col Verona, è sempre più ultimo con solo 13 punti. Si è complicata anche la situazione del Venezia di Di Francesco, sconfitto ad Udine ed ancora fermo a 16 punti.