A dare il via la domenica di Serie A, il lunch match tra Monza e Torino. I brianzoli, fanalino di coda con un avvio di campionato difficile, devono risollevarsi dopo il pesante 4-0 subito contro la Roma. Con l'ultimo posto in classifica, la squadra di Nesta è chiamata a dare risposte importanti per mantenere vive le speranze di salvezza. Il Torino, reduce dalla vittoria per 2-1 contro il Milan, è in un momento di forma positivo, con il nuovo anno che ha portato fiducia e solidità. I granata cercheranno di proseguire su questa scia positiva, puntando a consolidare la propria posizione nella metà alta della classifica.
Nel pomeriggio, a Genova si gioca una sfida cruciale per la salvezza tra i rossoblù e l'Empoli. Il Genoa si trova in una posizione tranquilla, con 30 punti in classifica, a +9 dalla zona retrocessione. Una vittoria potrebbe mettere un punto fermo sulla salvezza, mentre una sconfitta potrebbe riaprire i giochi, anche se la squadra di Vieira sembra essere in grado di gestire bene la situazione. L'Empoli, invece, arriva al match galvanizzato dalla sorprendente vittoria in Coppa Italia contro la Juventus, un successo che ha ridato slancio al morale della squadra. I toscani sono in piena lotta per evitare la retrocessione e cercheranno di sfruttare l'entusiasmo derivante dalla Coppa per ottenere un risultato positivo.
Alle 15, il Bologna ospita il Cagliari in una sfida che potrebbe risultare determinante per la corsa all'Europa. I felsinei, dopo la vittoria nel recupero contro il Milan, sono a caccia di continuità per rimanere nella lotta per un posto in Europa. Il Cagliari, invece, è invischiato nella zona salvezza e ogni punto potrebbe essere fondamentale per evitare guai. Gli isolani cercheranno di sfruttare l'occasione per allontanarsi dalla zona pericolosa.
Alle 18, uno dei match più interessanti della giornata vede la Roma sfidare il Como. I giallorossi arrivano alla partita con una voglia di riscatto, dopo aver perso contro il Como nel loro ultimo incrocio in campionato prima di avviare un filotto positivo che li ha avvicinati alla zona Europa. Dall'altra parte, il Como di Cesc Fàbregas sta vivendo un buon momento, avendo ottenuto due vittorie importanti per allontanarsi dalla zona retrocessione. Sarà una partita che vedrà la Roma cercare i tre punti per restare in lotta per l'Europa, mentre il Como spera di fare il colpaccio.
In serata, a San Siro, Milan e Lazio si affrontano in una sfida cruciale per entrambe le squadre. I rossoneri non stanno attraversando il loro miglior periodo e hanno bisogno di una vittoria per ritrovare fiducia. Dall'altra parte, la Lazio è in piena corsa per un posto in Champions League e affronterà il match con la determinazione di mantenere vivo il sogno europeo. I rossoneri non possono permettersi altri passi falsi, mentre i biancocelesti cercheranno di approfittare di ogni errore per consolidare la propria posizione.
A chiudere la giornata sarà la partita della Juventus contro il Verona all'Allianz Stadium. I bianconeri, usciti dalla Coppa Italia con grande delusione, sembrano attraversare un momento di difficoltà, ma sono reduci da quattro vittorie consecutive in campionato, che li tengono ancora in corsa per un posto in Champions. La sfida contro il Verona, reduce da una vittoria fondamentale contro la Fiorentina, sarà un banco di prova importante per la Juventus, che deve rispondere alle aspettative dei tifosi. Il Verona, dal canto suo, sa che ogni punto conquistato è vitale per la salvezza e cercherà di dare il massimo per continuare a sperare.