Serie A, penultima giornata tutta in notturna: nove partite domenica alle 20.45

Redazione Fonbet
Scritto da
15 Mag - 10:04 • Tempo di lettura1' min

Tutto ancora in gioco tra scudetto, Europa e salvezza: la Lega fissa regole rigide per un finale senza vantaggi

La Lega Serie A ha reso ufficiali date e orari della 37ª giornata del campionato 2024/2025, che si preannuncia incandescente. Ben nove partite si disputeranno in contemporanea domenica 18 maggio alle 20:45, per garantire la massima equità in una fase decisiva della stagione.

Il programma serale comprenderà: Cagliari-Venezia, Fiorentina-Bologna, Hellas Verona-Como, Inter-Lazio, Juventus-Udinese, Lecce-Torino, Monza-Empoli, Parma-Napoli e Roma-Milan. Unico anticipo previsto è Genoa-Atalanta, in campo sabato 17, anch’essa alle 20.45. La motivazione è chiara: entrambe le squadre sono fuori da ogni corsa, con il Genoa già salvo e l’Atalanta matematicamente terza.

Le altre sfide coinvolgono invece direttamente la lotta scudetto, la corsa Champions e la zona retrocessione. Per questo, la Lega ha sottolineato l’importanza di garantire la contemporaneità tra squadre con “identico interesse di classifica”, sia per questa giornata che per l’ultima.

Proprio il verdetto della 37ª giornata influenzerà anche il calendario del 38° e ultimo turno, fissato per domenica 25 maggio. Se Napoli e Inter dovessero restare in corsa per il titolo, potrebbe scattare lo scenario spareggio scudetto, che renderebbe necessaria un’organizzazione diversa. La finale di Champions League è in programma il 31 maggio, e subito dopo partirà la finestra delle nazionali. L’unica data utile per un eventuale spareggio sarebbe quindi proprio il 25 maggio, costringendo Inter e Napoli ad anticipare le rispettive gare a giovedì 22 maggio: Como-Inter e Napoli-Cagliari.

Se il Cagliari avrà già ottenuto la salvezza, solo queste due partite verranno anticipate. In caso contrario, anche le altre gare decisive per la permanenza in Serie A si giocheranno in contemporanea. E dato che incroci come Venezia-Juventus e Lazio-Lecce coinvolgono anche le qualificazioni europee, si potrebbe arrivare a un ulteriore slittamento dell'intero calendario.