Serie A, Vieira sfida il passato in Inter-Genoa. Per Chivu esordio nel derby Parma-Bologna

Redazione Fonbet
Scritto da
21 Feb - 11:25 • Tempo di lettura3' min

I nerazzurri possono mettere pressione al Napoli, la Lazio va a Venezia mentre il Milan a Torino per dimenticare la Champions

Nel weekend si entra nel vivo della 26ma giornata di Serie A, un turno fondamentale per le sorti di molte squadre, che vedranno le proprie ambizioni di classifica mettersi alla prova contro avversari di spessore e in scontri diretti che potrebbero risultare decisivi. La stagione sta entrando nel suo periodo cruciale, e ogni punto conquistato o perso avrà un peso importante nelle ultime fasi del campionato.

L'attenzione è tutta sulla corsa al vertice, dove le sfide tra le grandi della Serie A potrebbero cambiare gli equilibri. Il programma comincerà con il match tra Lecce e Udinese, in programma questa sera. I salentini, reduci da una buona serie di risultati che li ha portati a raccogliere 5 punti nelle ultime 3 partite, sono determinati a proseguire il loro cammino verso la salvezza. L'Udinese, che naviga in una posizione relativamente tranquilla in classifica, si presenterà senza particolari pressioni e avrà la possibilità di esprimere al meglio la propria qualità di gioco, come ha fatto fino ad ora. Lecce avrà bisogno di tutta la forza e la determinazione per continuare a staccarsi dalla zona retrocessione.

Nella giornata di sabato, occhi puntati sul match delle 18, in cui il Milan sarà chiamato a riscattarsi dalla delusione europea. I rossoneri, usciti malconci dalla Champions League, dovranno concentrarsi sul campionato per cercare di risalire la classifica e tornare tra le prime quattro o quantomeno provarci. La sfida contro il Torino non sarà però semplice: i granata, pur non avendo gli stessi obiettivi delle grandi, si sono sempre dimostrati una squadra ostica, capace di dare del filo da torcere anche alle formazioni più blasonate. Il Milan dovrà essere concentrato, per non compromettere ulteriormente la sua stagione.

La giornata proseguirà con una delle gare più attese, Inter-Genoa, in programma sabato sera alle 20:45. I nerazzurri, reduci dal ko con la Juventus, sono chiamati a vincere per mantenere vive le proprie speranze di scudetto e mettere pressione sul Napoli, impegnato domenica a Como. L'Inter, allenata da Simone Inzaghi, parte con i favori del pronostico, ma avrà di fronte un Genoa in grande forma, capace di sorprendere chiunque. La squadra di Vieira, reduce da risultati positivi, si presenta come una delle sorprese del campionato, e sarà interessante vedere come reagiranno i rossoblù a San Siro, in una sfida che ha anche un sapore speciale per il tecnico, ex giocatore nerazzurro. La partita promette spettacolo, e il Genoa cercherà di fare uno sgambetto a una delle formazioni più forti della Serie A, mentre l'Inter dovrà assolutamente vincere per restare in corsa per il titolo.

Alle 15 di sabato, un’altra sfida interessante vedrà in campo Bologna e Lazio. I rossoblù di Italiano sono in piena lotta per l'Europa e non vogliono perdere terreno in una classifica molto competitiva. Il derby contro il Parma, che ha appena cambiato allenatore affidandosi a Cristian Chivu, sarà un banco di prova fondamentale. I gialloblù, dopo quattro sconfitte consecutive, sono in cerca di riscatto e vogliono approfittare di questo match per uscire dalla zona rossa e rimettersi in carreggiata. Dall’altra parte, il Bologna cercherà di non abbassare  la guardia e di fare un passo importante verso l’obiettivo europeo. La Lazio, invece, sarà impegnata contro il Venezia, una delle squadre più in difficoltà nella parte bassa della classifica. Per i biancocelesti di Baroni, l’obiettivo è mantenere la continuità di risultati e restare tra le prime quattro, puntando a non perdere terreno nelle posizioni che valgono la qualificazione alla prossima Champions League.