Trento non si ferma, colpo esterno a Varese. Trapani cade a Cremona

Redazione Fonbet
Scritto da
11 Feb - 09:55 • Tempo di lettura2' min

La capolista domina, mentre la lotta playoff si infiamma con Venezia e Reggio Emilia in grande spolvero

Trento continua la sua corsa in testa alla Serie A di basket, imponendosi con autorità sul parquet di Varese per 92-79. Una prestazione solida e corale ha permesso ai trentini di confermarsi al primo posto, grazie ai 19 punti di Ford, i 15 di Ellis e i 14 a testa di Cale e Lamb. Ai padroni di casa non sono bastati i 19 punti di Alviti e una straordinaria prova di Tyus, autore di una doppia doppia da 17 punti e 18 rimbalzi.

Dietro la capolista, Virtus Bologna e Brescia restano in scia. Le "Vu Nere" hanno travolto Tortona con un netto 98-66, trascinate da Holiday (14 punti), Hackett (13) e Grazulis (12). Brescia, invece, ha superato di misura Trieste (93-90) in una sfida combattuta fino all’ultimo secondo, grazie alle prestazioni di Burnell (22 punti) e Bilan (20 con 8 rimbalzi).

Brutta battuta d’arresto per Trapani, che cade a sorpresa sul campo di Cremona (85-80) e perde terreno nella corsa ai piani alti della classifica. Non sono bastati i 16 punti di Petrucelli e i contributi di Alibegovic (14), Galloway (13) e Horton (12). Cremona, invece, ringrazia le ottime prove di Willis (17 punti), Davis (15 con 8 assist) e del duo Zampini-Owens (11 punti ciascuno).

Nella lotta per i playoff, Reggio Emilia ha trovato una vittoria fondamentale all’overtime contro Treviso (90-94). Dopo essere stata trascinata al supplementare da Harrison, la squadra di Priftis ha messo il sigillo sul match con due triple decisive di Cheatham (13 punti). Ottime le prestazioni di Winston e Smith (19 punti a testa) e di Barford (14 con 8 rimbalzi). Per Treviso, invece, non sono bastati i 19 punti di Olisevicius, i 17 di Bowman e i 16 con 10 rimbalzi di Paulicap.

Venezia si avvicina alla zona playoff con un successo netto su Napoli (91-68), grazie a una prestazione dominante di Kabengele (23 punti) e McGruder (20). Gli unici a salvarsi tra i campani sono stati Treier e Totè, entrambi a quota 18 punti.