Il Bologna ha scritto una pagina memorabile della sua storia, conquistando la Coppa Italia 2024/2025 battendo il Milan per 1-0 nella finale disputata allo Stadio Olimpico di Roma. Un successo atteso per ben 51 anni, che regala ai rossoblù il terzo trofeo della loro storia nella competizione.
La partita è stata vivace e combattuta fin dal primo tempo, con occasioni da entrambe le parti. Il portiere del Bologna, Skorupski, è stato protagonista di una doppia parata che ha negato il vantaggio al Milan, mentre Maignan ha risposto bloccando un tentativo di Castro per i felsinei.
La svolta della gara è arrivata all'ottavo minuto della ripresa. Ndoye ha portato in vantaggio il Bologna con un preciso destro vincente. Il gol è nato da un suo inserimento dopo una chiusura di Theo Hernandez su Orsolini.
Dopo il vantaggio, il Milan ha cercato con insistenza il pareggio, ma la difesa del Bologna si è dimostrata solida e ben organizzata, difendendo con ordine e grinta e non concedendo vere occasioni pericolose agli avversari. Nonostante i tentativi del Milan di cambiare l'inerzia della gara con vari cambi tattici, il risultato non è cambiato. Negli ultimi minuti, il Milan ha inserito più attaccanti, ma il Bologna ha resistito strenuamente, anche in inferiorità numerica nei sei minuti di recupero, festeggiando al triplice fischio finale una vittoria storica.
La conquista della Coppa Italia ha scatenato un'ondata di entusiasmo. Allo Stadio Olimpico, la festa è esplosa tra i 30.000 tifosi bolognesi presenti e una tribuna vip ricca di volti noti come Cesare Cremonini, Gianni Morandi, Luca Carboni, Jannik Sinner e Matteo Salvini. La vittoria ha un enorme valore storico e sportivo per la città e per il tecnico Vincenzo Italiano, che, dopo aver perso tre finali con la Fiorentina, conquista finalmente la sua prima Coppa Italia.
Questo trionfo non solo spezza un digiuno lungo mezzo secolo, ma garantisce al Bologna anche la qualificazione diretta alla prossima stagione di Europa League.
Per il Milan, invece, la sconfitta rappresenta la chiusura di una stagione deludente, che si conclude senza titoli e, cosa ancor più amara, senza qualificazione alle coppe europee. La delusione è cocente per i rossoneri, che chiudono l'annata tra le polemiche per l'occasione mancata.
La stampa sportiva ha celebrato l'impresa del Bologna. Sky Sport titola: “Il gol di Ndoye porta in trionfo il Bologna: Milan battuto 1-0”. La Gazzetta dello Sport parla di “Estasi Bologna, Milan battuto: Ndoye-gol, trionfo in Coppa Italia 51 anni dopo!”. Rai News commenta: “Milan-Bologna 0-1, gli emiliani alzano la Coppa Italia e vanno in Europa League – Olimpico in festa e rossoblù per una notte”. Anche Open sottolinea l'impresa contro il Milan dopo 51 anni, mentre Virgilio Sport riporta: “Il Bologna piega 1-0 il Milan e si aggiudica la Coppa Italia 2024/2025! Esplode la festa in campo dei giocatori del Bologna al fischio finale, delusione cocente per il Milan”.
Il Bologna ha conquistato questo storico successo grazie a una prestazione di grande carattere e organizzazione, meritandosi appieno il titolo e regalando ai suoi tifosi una notte indimenticabile all'Olimpico.