Tutto pronto per la finale del torneo femminile di Wimbledon tra Iga Swiatek e Amanda Anisimova. Da una parte la tennista polacca che ha raggiunto per la prima volta l'ultimo atto ai Championships, dall'altra la statunitense classe 2001 che ha superato a sorpresa la n.1 al mondo Sabalenka. Per lei è la prima finale Slam in carriera.
La cinque volte campionessa Slam polacca ha superato 6-2, 6-0 in soli 72 minuti la campionessa olimpica del 2021 Belinda Bencic. Non è un caso questa finale di Swiatek, arrivata a Wimbledon dopo il disastro della stagione sul rosso: è scesa in classifica al numero 8, ma l’erba resa più lenta dal caldo ha rivitalizzato l’ex regina Wta. Ora potrebbe conquistare il sesto Slam, vincendo su tutte le tre le superfici.
Per Anisimova è un grande ritorno. Un successo che nel 2019 è stato bruscamente interrotto da una tragedia personale: poche settimane prima degli US Open di quell'anno, il padre e allenatore, Konstantin Anisimov, è morto improvvisamente all'età di 52 anni. Un evento che l'ha costretta a ritirarsi segnando l'inizio di un periodo difficile. Nell'aprile 2023 si è anche fermata momentaneamente per prendersi cura della sua salute mentale. Si è dedicata allo studio e all'arte. Ora è tornata più forte di prima.